fbpx

Unghiedellamadonna di nome e di fatto: la nailart da galleria

Isabella Franchi è una nail artist di Milano. Anzi, definirla tale è riduttivo dando un’occhiata ai suoi capolavori: non si occupa solamente della manicure convenzionale infatti, ma utilizza il suo lavoro per creare la sua esclusiva galleria d’arte in miniatura.

Si lascia ispirare da tutto: stili, culture, immagini, città, cartoni animati e anche quadri. Tra le sue passioni oltre a quella per arte ce n’è anche una per i tatuaggi, tanto che ne è letteralmente ricoperta. L’apparenza che lascia di sé è che sia una ragazza alla mano, socievole, intraprendente e piena di spunti per creare nuove fantasie e disegni per le sue unghie. Il suo talento non è stato di certo messo da parte: ha collaborato con molti artisti, tra cui Miss Keta, Ghali e, i più recenti, Fedez e Chiara Ferragni; pur riconoscendo il suo grande traguardo, però, Isabella afferma che preferisce non essere classificata in base al numero di personaggi famosi con cui ha collaborato, quanto piuttosto in base al suo impegno.

Si allenava dipingendo sulle sue stesse unghie, su quelle sei suoi amici e perché no, anche su quelle del marito; per un pò però ha dovuto accantonare il suo sogno per portare avanti impegni come l’università o altro. Con il suo lavoro cerca di creare un legame tra lei e il cliente, capirlo, soddisfarlo e magari far nascere una nuova amicizia.

Ma la sua può essere definita arte? La risposta è certo che si. Dedica ore ai suoi bozzetti e studia attentamente come poter occupare al meglio ogni singolo millimetro dello spazio che ha a disposizione. Non solo: si è documentata e allenata talmente tanto che è riuscita a creare un suo stile che però le permette di realizzare qualsiasi cosa. Dando un’occhiata al suo profilo vediamo unghie ispirate a Matisse, agli anni 70, a Mirò, alle ceramiche siciliane o cinesi, a Schiapparelli e molto altro ancora. Insomma, arte è tutto ciò che bello e tutto ciò che piace, e lei con le sue piccole opere certamente ne fa parte.

POST A COMMENT