Fluvoxamina: oltre la moda e oltre il futuro
La collezione che sfida la dismorfofobia creando nuove forme del corpo Dismorfofobia, ovvero il disturbo di dimorfismo corporeo, è una patologia che porta la persona affetta a preoccuparsi per un difetto dell’aspetto fisico, anche immaginario. Spesso, chi ne soffre, tende a
La dura verità di JUNK
I nostri resi non vengono rivenduti come crediamo First pic: Creative director and model @MarinaTestino "Ne avevo veramente bisogno?", la domanda mi sorge spontanea, dopo aver visto solo i primi di dieci minuti di “JUNK: ARMADI PIENI”, ripensando al paio di scarpe
Modalisboa Oasis
Designers all'avanguardia e libera espressione La fashion week portoghese ci guida verso un sistema sostenibile, con storie affascinanti e modelli d’ispirazione. Decostruzione e personalità invadono le catwalks. L’associazione Modalisboa ha rappresentato per la sua 59 edizione la fashion week portoghese con il
Il nuovo Museo della Moda a Milano
Palazzo Dugnani, Porta Venezia Milano A seguito delle numerose richieste provenienti dal mondo della cultura, della moda ma soprattutto dagli addetti ai lavori, giornalisti e operatori del settore, a Milano, capitale della moda Italiana, aprirà il nuovo Museo della Moda. Due
Alla scoperta di Chaomilano
Incontro tra gusti e realtà Persa tra il cancello e l’atrio, finalmente riesco ad oltrepassare la porta giusta e ad andare alla scoperta di Chaomilano. Entrando mi sono immersa in una dimensione a sé, prettamente artistica e fresca di idee. Un
Kansai Yamamoto: Casa è sempre casa
Kansai Yamamoto fu il primo designer giapponese a debuttare a Londra nel 1971 a soli 17 anni. Attirò da subito gli sguardi di personaggi come Dawid Bowie o Elton Jhon: il primo in particolare ne rimase notevolmente colpito, definendolo come