
Onitsuka Tiger Spring-Summer 2023
Tra i brand più interessanti a sfilare durante questa edizione della Milano Fashion Week c’è sicuramente Onitsuka Tiger, alla cui direzione creativa si trova ormai dal 2013 il designer Andrea Pompilio.
Zona Scalo Farini, lo show si è svolto nella cornice di uno spazio abbandonato, che ha contribuito a dare fin da subito una forte connotazione metropolitana, aspetto che d’altronde fa parte dell’anima del brand. I modelli hanno infatti sfilato come parte integrante del contesto, seguiti dall’esibizione del rapper statunitense Kyle, direttamente nello spazio della passerella.
Sportivo per tradizione, il brand giapponese ha dunque presentato una collezione che vuole portare lo stile street ad un livello superiore, indirizzandosi verso un prêt-à-porter più sofisticato: tutto, dalla palette cromatica alle linee delle silhouette, è il risultato della calibrazione perfetta tra minimalismo e ricerca del dettaglio.
Un’operazione di mantenimento dell’identità sportiva del brand ma con un’attenzione particolare a proporzioni e tessuti, che, a parer mio, restituiscono la sensazione di uno chic senza sforzo, dove gli indumenti si adattano ai corpi che li indossano in modo così naturale che ci ricorda che la vera essenza del lusso è in fondo proprio questa.
I colori di base sono il nero e il bianco, minimalisti per eccellenza sulle orme della tradizione giapponese, con contrasti decisi di verde e giallo, firma inconfondibile del brand che, viste queste premesse, ha intenzione di affermarsi definitivamente nel panorama del prêt-à-porter di livello.