
Luisa Nunziata
Il progetto presentato si conclude con la creazione di una collezione di moda femminile.
Durante la maggior parte degli eventi e delle situazioni passate, è emerso il desiderio delle donne di cambiare la propria vita e di ricostruire il senso di sé. È qui che si concentra il mio progetto: mostrare la possibilità delle donne di poter finalmente svolgere occupazioni dominate dagli uomini, combattendo gli stereotipi di genere, è la chiave di questo progetto.
Due donne rappresentano e onorano questo scopo attraverso le loro azioni che hanno cambiato il corso della storia. Oveta Culb Hobby, prima direttrice del Corpo Militare Femminile ed Elisabetta I Tudor, regina d’Inghilterra e d’Irlanda dal 17 novembre 1558 alla sua morte.
L’obiettivo del progetto si basa sull’analisi del mondo che circondava questi due grandi personaggi, come le WASP (Women’s Auxiliary Service Pilots) o la ricchezza nazionale portata dalle azioni di Elisabetta.
Questo porta alla luce la possibilità delle donne di essere emancipate da due aspetti opposti:
da un lato troviamo la donna onorata dalla conquista militare, dall’altro la donna che ha fatto del potere monarchico la fonte del suo onore.
Il suo interesse per la moda è nato ammirando il lavoro dei suoi genitori. Tutta la sua formazione si è basata su questo settore. In questi anni ha imparato tutti i processi creativi del fashion system, si è diplomata alla NABA di Milano, in questa accademia ha avuto l’opportunità di crescere molto e di sviluppare più tecnica.
E’ una persona spigliata e molto proattiva, ha esperienza nel lavorare in team.
City: Brescia
School: Naba
Year: 1996