fbpx

La sorellanza secondo Irene Trancossi

Chiara come la luna, la fotografia di Irene Trancossi ci trasporta volenti o nolenti in un immaginario mitologico puro e femminile dove sorellanza e natura si fondono negli scatti eterni delle visioni della donna dietro l’obbiettivo. Una poesia intima dedicata al corpo femminile in quanto ponte tra anime affini, diverse ma unite. In maniera analoga, guardando in prospettiva il lavoro di Irene si nota questo parallelismo tra soggetto e stile. Scatti caotici, scatti minimali, caldi o freddi ma indubbiamente unici e identificativi dell’artista.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Irene Trancossi (@irenetrancossi)

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Irene Trancossi (@irenetrancossi)

Durante l’evento Expression del 27 Marzo (firmato Falcon) ci si potrà avvicinare alle creazioni della fotografa, conoscere in profondità il pensiero dietro l’arte e l’istante dentro lo scatto. Originaria di Fidenza, Irene trasporta nella Milano frettolosa, il suo tempo profumato di lentezza con una maniera specifica di trasmettere in simultanea pace e dinamismo. Nel suo progetto più recente “Britomarti” infatti si vede immediato il desiderio di liberazione e libertà. Britomarti infatti è un diretto richiamo alla ninfa sfuggita a Minosse, ritrovata in mare come schiuma d’onda e strettamente legata al fascino della luna, la quale diventa nella fotografia di Irene il simbolo della fusione della donna con la sua energia femminile e questo spirito di sorellanza.

Come fulcro dello scatto, le donne della sua famiglia. In Britomarti Irene rappresenta in maniera intima anche il forte legame di sangue ritraendole in un nudo atemporale. Il corpo trattato come tessuto narrativo, pagina o tela spiegata di fronte allo spettatore. La sensazione che proviamo nel guardare questa serie è estremamente delicata: ne siamo ipnotizzati ma allo stesso modo ci sentiamo intrusi. Come se avessimo rubato il tesoro di un bambino.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Irene Trancossi (@irenetrancossi)

Ti aspettiamo alla Falcon Expression domenica 27 Marzo presso il Dasein di Milano per poter ammirare l’opera di Francesca Palmieri, che potrete ritrovare qui dopo l’evento!

POST A COMMENT