
La la land, il film dei sogni
La la land è un film uscito nel 2016, diretto dal regista Damien Chazelle. Si potrebbe pensare che tratti di una storia d’amore, ma in realtà non è così. Questo musical parla delle vite di due personaggi, interpretati da Ryan Gosling ed Emma Stone, che involontariamente si intrecciano e “danzano” tra di loro creando un vero e proprio capolavoro.
Tutto è tecnicamente perfetto: i dialoghi, le riprese, le musiche, i movimenti di macchina, i colori. Dall’inizio alla fine siamo catapultati in questo modo che sembra volerci mostrare qualcosa, ma che invece nasconde altro. Il vero fulcro narrativo della vicenda è il desiderio, da parte di entrambi i personaggi, di realizzare i loro sogni. La storia d’amore in questo film dunque funge da decorazione, da dolcificante oserei dire: non sempre nella vita possiamo avere tutto ciò che desideriamo nello stesso momento, a volte dobbiamo lasciare andare qualcosa per vederla crescere e realizzarsi. Non dobbiamo mai mettere da parte i nostri sogni, nemmeno quando pensiamo di stare talmente bene da poterci accontentare di quello che abbiamo: ecco cosa vuole raccontare questa storia.
La la land ci racconta di una crescita, di un sacrificio; non solo in realtà: La la land palra anche di supporto, fiducia, speranza e pazienza. A volte pensiamo di poter controllare tutto ciò che ci circonda, di avere un impatto almeno sulla nostra vita da singoli: non è così. Saranno le stelle, sarà la fortuna o la sorte, ma è come se ci fosse sempre qualcuno che ci osserva dall’alto.