Interior Design Trends 2021
“Nell’arte, il colore è usato come linguaggio visivo. È il collegamento di comunicazione tra creatore e spettatore “.
Come vi avevo promesso nel blog precedente, vorrei presentarvi le tendenze colore per il 2021 e come usarle negli interni o come decorazione. Secondo il design scandinavo, ci saranno alcune palette di colori. Come continuazione del 2020 i colori mantengono la scala calda, morbida ed equilibrata. Ispirata soprattutto dalle materie prime e dalle trame naturali.
1. Colori pastello caldi
La prima palette dei colori è creata da colori caldi naturali come la sabbia del deserto, le sfumature del tramonto, le tonalità della terra ecc. Sono perfetti per creare un’atmosfera accogliente e rustica per ogni stanza. Accoglienti e genuini ti aiuteranno ad arredare lo spazio in modo equilibrato. Se aggiungi alcuni dettagli come fiori secchi o mobili in legno, si abbineranno perfettamente.
2. Colori neutri morbidi
Giocando con i contrasti e le sfumature del beige e del marrone puoi gustare l’armonia sensuale che questi colori producono. Puoi creare uno spazio morbido, rilassante e calmante grazie a questa combinazione. I toni sono discreti e puliti cosi come lo è l’impatto del mood che danno. Questo tema è adatto a qualsiasi stanza e se hai bisogno di energia fresca e nuova è il tocco perfetto per te.
3. Toni di blu eleganti e senza tempo
Il blu è probabilmente il colore più elegante e con queste tonalità puoi incorniciare un design senza tempo o un’atmosfera creativa dal carattere forte. Questa paletta di colori è classica per lo stile nordico, dà un senso di tranquillità e armonia. Aggiunge tocchi freschi a ogni stanza e crea un’atmosfera speciale. Consiglierei di usarli in uno spazio di lavoro a causa dell’energia vibrante e stimolante che risuonano.
4. Toni pastello attenuati
L’ultima scala di pantone rappresenta questi bei colori pastello tenui che danno un’espressione così artistica ed esotica. La consiglio a tutti voi che volete sperimentare, progettare atmosfere fresche e artistiche. Mettere insieme queste tonalità può creare tante combinazioni diverse e portare nuovi stati d’animo di ogni spazio.
“Il colore è visivamente musicale, essendo sia ritico che lirico. Stabilisce il ritmo di un design attraverso la fusione di una moltitudine di tonalità. “
Joen Wolfrom