Instagram e Moda
Instagram e Moda
Terreno di battaglia degli influencer, Instagram è un dei social networks più utilizzati.
I modelli da seguire si trovano tutti qui, e dettare la moda su Instagram equivale a dettarla nel mondo. Da Chiara Ferragni ad Olivia Palermo, l’outfit oggi si sfoggia anche sul web.
Perché Instagram diventa sempre più influente dei classici magazine di moda cartacei? Parole d’ordine sono fruibilità e praticità. I social network sono gratis e, soprattutto, si aggiornano in tempo reale. Instagram, difatti, ha cambiato il modo in cui le persone si approcciano ai trend e alla moda ed ha contribuito a formulare un nuovo e personalissimo ideale di bellezza: sul social ci sono sì modelle ed attrici famose, ma a dettare la moda sono anche le persone comuni. Gente che possiamo incontrare tutti i giorni, dunque, che ci insegna un nuovo modo di vivere la moda e nuovi canoni di bellezza ben più flessibili di quelli proposti dai magazine di moda fino ai primi anni ’10 del XXI secolo.
In più, con le celebrities approdate sui social il contatto è più diretto e ci aiuta a vederle come persone normali piuttosto che mettendole su un piedistallo.
Invece di essere aggiornati di settimana in settimana o di mese in mese, oggi invece gli aggiornamenti li abbiamo minuto per minuto.
In più non è da sottovalutare l’utilizzo della pubblicità: con il web, sebbene la pubblicità aggressiva sia ancora un problema, grazie ai social almeno diventa su misura; tracciando la nostra attività online, infatti, possiamo notare come i prodotti pubblicizzati sempre più spesso siano distribuiti in base alle nostre esigenze rendendo lo shopping online più mirato e soprattutto anche più veloce.
Come abbiamo più volte ripetuto e sentito dire, spesso per determinare quanto un influencer sia davvero rilevante si fa affidamento al suo seguito – i suoi followers – su Instagram.
Se la nuova collezione di una qualsiasi casa di moda è sulle passerelle, i primi ad essere aggiornati in fatto di stile sono i social networks. E questo accade perché i designers riconoscono il potere che detengono i social media, un potere che è prima di tutto economico. Non sono pochi infatti i marchi che si rivolgono ai fashion bloggers per pubblicizzare i propri prodotti.
Ciò che i fashion bloggers indossano infatti ha un impatto decisamente importante su ciò che i clienti acquistano ed è per questo che si vedono sempre più collaborazioni tra questi ultimi ed i brand che hanno fatto la storia della moda dell’ultimo secolo.