
Ieri, oggi e domani
Daria e Lorenzo si incontrano per la prima volta tra le colonne del porticato di Piazza Plebiscito a Napoli. L’atmosfera è simile a quella di uno spot pubblicitario di Dolce&Gabbana diretto da Tornatore e volutamente ispirata alla fotografia di Ferdinando Scianna del ’97, quando l’artista ha collaborato con il brand scattando per le strade della Sicilia e attingendo al neorealismo cinematografico italiano anni 50. Il fotografo portò per la prima volta la moda in strada, mescolandola alla tradizione popolare e creando un vero e proprio reportage. Le immagini di quella campagna ci riportano immediatamente in un mondo di bellezze canoniche, eteronormatività e simboli religiosi, il tutto rigorosamente in bianco e nero e al sapore di Sud Italia e Sophia Loren.


Gli sguardi di Lorenzo e Daria si incontrano e entrambi o forse solo uno dei due, comincia ad immaginare di trascorrere la vita insieme in una storia di amore in cui non c’è contatto fisico. I due contemplano la propria bellezza avvolti nell’atmosfera della città mediterranea del Vesuvio e del Mare.


Guardando il video si scopre che in realtà non è successo nulla tra loro perché nessuno ha avuto il coraggio di fermarsi per conoscere l’altro così come canta De Andrè in sottofondo raccontando un amore mai nato. Una favola etero dove il maschio porta abiti senza genere. Lorenzo infatti indossa corpetti, gonne e un reggiseno sotto la giacca, Daria un vestito trasparente poi un completo da uomo.
Il contrasto tra il modo di vestire dei modelli e l’ambientazione fa riflettere su quanto nella società moderna il concetto di femminile e maschile sia oggetto di reinterpretazione e gli abiti non definiscono più il genere o l’orientamento sessuale ma soltanto la personalità. Nel video i modelli non appaiono fuori luogo ma perfettamente idonei alla situazione dal sapore italiano.


Celebrare il passato e ridisegnarlo fa parte di un processo di accettazione e celebrazione del nuovo, gli anni 50, così lontani da noi in realtà non se ne sono mai andati del tutto.
CREDITS:
Production: ADGS @adgscreators
Photographer: Giovanni Salsano @giovannisallsano
Videomaker: Angelo De Gregorio @angelodegre
Stylist: Alessandro Chelazzi @alessandro.chelazzi
Make up artist: Miriana Granata @makeupbymiriana
Hairstylist: Claudia Alongi
Talents: Daria Tegolo @iosonodaria e Lorenzo Casizzone @lorenzo.casizzone