
”Light on”: il simbolo di rinascita di Francesca Zama
Francesca, in arte Zem è una giovane fotografa ventenne di Bagnacavallo, Ravenna. Il suo nome d’arte, meglio definito da lei stessa come alter ego, nasce in seguito ad un periodo piuttosto buio della sua vita segnato dal bullismo.
‘’Mi sono letteralmente aggrappata a questa nuova me. Francesca è la parte che rappresenta il mio passato, quella timida e più debole, ma nonostante tutto non voglio separarmene. Mi piace pensarla in panchina a riposare dopo il duro lavoro ‘’.



Si definisce una persona altalenante, fatta da idee ed emozioni contrastanti che ogni giorno caratterizzano le sue giornate, per questo in ogni suo scatto cerca sempre di far trasparire qualcosa di suo. Attraverso la fotografia Francesca riesce ad esprimere se stessa. Così come nella vita privata, anche sul set cerca sempre di far fede alle sue emozioni: alterna spesso momenti di pura follia fatti da musica e balli, a momenti più seri e controllati in cui scatta le proprie fotografie. I suoi primi passi verso il mondo della fotografia furono come fotografa ritrattista in cui creava autoscatti ispirati esclusivamente ai suoi stati d’animo. Ad oggi il suo obiettivo è quello di avvicinarsi di più alla fotografia di moda e rappresentarla secondo il suo punto di vista che fino ad oggi ha contraddistinto ogni sua opera.
‘’So e sento che c’è ancora molta strada da fare, ma voglio con tutta me stessa lasciare l’impronta in questa meravigliosa arte che è la fotografia!’’.
Light on

Modello: Igor Popov
Mua: Mathilda Zanetti
Stylist: Gloria Buttazzoni
Lo scatto che Francesca ha deciso di esporre è un estratto del progetto ‘’Light on’’, il quale è interamente incentrato sul concetto di luce; ogni capo indossato dal modello è infatti collegato ad un fascio di luce diverso.
L’idea, ci spiega Francesca, nasce da un periodo da lei definito oscuro, più precisamente durante Febbraio. Il suo scopo era quello di rappresentare, attraverso una fotografia di moda, una sorta di rinascita dal periodo appena trascorso. Lo stretto rapporto tra la fotografia e la luce deriva dalla percezione di Francesca della fotografia stessa, la sua luce in fondo al tunnel.
Tra i vari scatti che caratterizzano il progetto, questo rappresenta per lei un misto tra eleganza ed egocentrismo, caratteristica che le sarebbe piaciuta avere; pertanto lo scatto rappresenta per lei una sorta di promemoria verso una Francesca più audace e sicura di sé.
Per visionare l’opera vieni a trovarci durante la mostra che si terrà Domenica 27 Marzo 2022 e per tutti i giorni a seguire, oppure tieni d’occhio l’articolo per poter visualizzare l’opera e avere eventuali aggiornamenti post evento!