Fashion Marketing
Fashion Marketing
Il Fashion marketing è quella branca del marketing che opera nell’industria della moda. Fare fashion marketing significa adattare strategie di vendita al mercato dell’abbigliamento e non solo.
La mission del marketing è quella di soddisfare i bisogni del proprio target fornendo soluzioni adeguate alle necessità, quella del fashion marketing è di farlo in un settore specifico, che è appunto quello della moda.
Le strategie di fashion marketing mirano a raggiungere degli obiettivi, di breve o medio e lungo periodo e devono essere coerenti con gli obiettivi più generici del brand.
Qualsiasi tipo di prodotto o servizio, in qualsiasi settore, necessita di un adeguato supporto di marketing per essere collocato sul mercato e per essere comunicato in maniera originale e distintiva al pubblico e quindi venduto.
Gli obiettivi di una strategia di fashion marketing possono essere svariati: si può tentare di stabilire o allargare la propria presenza in un determinato mercato, allargare il proprio target di consumatori o di fidelizzare i vecchi, differenziarsi e far in modo che il posizionamento del proprio brand sia percepito come differente da quello dei competitor. Prima di tutto però bisogna sicuramente aumentare o migliorare la propria brand awareness.
Studiare i segmenti di mercato profittevoli e la concorrenza, ascoltare le richieste dei clienti e, soprattutto se si ragiona in ottica social, il sentiment delle conversazioni online che riguardano il proprio brand o i propri prodotti o, ancora, raccogliere dati attraverso sondaggi e statistiche ed elaborare analisi swot sono tra quelle attività necessarie per strutturare adeguate strategie di fashion marketing.
Significa che c’è una fase di ricerca, del resto imprescindibile anche in qualsiasi altro settore, che precede la definizione degli obiettivi di marketing nel fashion.
In questa fase di ricerca che il fashion marketer non può non prendere in considerazione sono i trend e i gusti del momento.
L’approccio al marketing, a prescindere dal settore specifico di riferimento, è ormai quanto più multidisciplinare si possa immaginare.
I dati e le informazioni così vaste a disposizione del marketer dovrebbero aiutarlo a definire meglio i propri buyer personas, cioè le persone che si presume andranno a comprare il nostro prodotto.
Il giusto marketing mix e una buona strategia di marketing sono fondamentali.
Il mio obiettivo sarà quello di instaurare con il mio pubblico una relazione profittevole e duratura.
Il content marketing genera valore attraverso una strategia pensata appositamente e lo fa ancor più se si trasmetteno contenuti con storie che raccontino il volto umano del brand; sfruttare i meccanismi di gamification e le tecnologie più nuove come la realtà aumentata o la realtà virtuale per permettere a chiunque di provare il capo o l’accessorio direttamente a casa.