
Fashion Hub Milano
Il Fashion Hub Milano si riconferma un’importante piattaforma per giovani talenti

Anche quest’anno Palazzo Giureconsulti ospiterà il Fashion Hub Milano, un vero e proprio punto di riferimento per appassionati di moda e per giovani e talentuosi designer di ogni tipo. Dal 20 settembre sarà possibile visitare l’Hub tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:00. Per questa edizione, è confermata l’iniziativa Designers for the planet, che vede impegnati con le rispettive collezioni 8 designer nel trasmettere le loro voci.
Dalla Palestina di Trashy Clothing alla Cina e alle ceramiche di Liwen Liang, che è riuscita a creare un abito con parti in ceramica, dall’ageless di Young N Sang, allo sguardo verso il futuro di Felipe Fiallo, i background sono tanti diversi quanto ricchi. ESCVDO di Chiara Macchiavello è un brand di lusso etico che si concentra sulla salvaguardia delle tradizioni tessili del Perù.

OK KINO è un brand con sede a Chisinău, Moldavia che attinge ai costumi rurali del paese per crearne una nuova visione attraverso sagome ricavate dalle forme dei tulipani con tagli netti e puliti.

Special guest in collaborazione con Wami è Fatra, con un focus sulla reintroduzione della plastica nella produzione per la salute dell’ambiente e allo stesso tempo per l’innovazione continua.

Un altro spunto interessante è offerto da Global Movement to Uplift Underrepresented Brands, quali SABIRAH, BRUCEGLEN ed ELIELS.

Nelle sale accanto a quella riservata a Designers for the planet, troverete anche la Scalapay Exhibition Room, progetto che coinvolge tre brand partner sostenibili che si sono posti la domanda: “che cos’è la sostenibilità?”. I brand selezionati sono ACBC, ARTKNIT Studios e Lil Milan, secondo i quali il concetto di sostenibilità va di pari passo con la filosofia dello slow payment promosso da Scalapay.

Anche DHL ha indetto una collaborazione con FANTABODY, un’iniziativa che porta insieme il mondo urbano di DHL con la creatività di FANTABODY.

Potete trovare tutte queste collezioni, al Fashion Hub Milano, esposte a Palazzo Giureconsulti in Piazza dei Mercanti fino al 24 settembre dalle 9:30 alle 19:30.

Author: Sofia Accorsi