
Fashion Graduate Italia 2022
La sfilata dedicata ai designer emergenti
Sostenibilità e Innovazione. Queste sono state le parole chiavi dell’ultima edizione di Fashion Graduate Italia, svoltasi a Milano dal 3 al 5 novembre 2022. Tre giorni interamente dedicati a workshop, masterclass, talk, job placement e sfilate. L’obiettivo principale della manifestazione è instaurare una connessione tra giovani talenti e professionisti dell’industria della moda.
Fashion Graduate Italia è un’iniziativa promossa da Piattaforma Sistema Formativo Moda Ente del Terzo Settore (ETS), giunta ormai all’ottava edizione, che ogni anno riunisce in un’unica location i designer più promettenti delle Scuole e delle Accademie di Moda italiane: NABA, IED, Istituto Secoli, Ferrari Fashion School, Accademia Costume & Moda, AFOL Moda, Istituto Marangoni Milano, Domus Academy, Accademia della Moda IUAD Napoli, Accademia delle Belle Arti di Brera, Istituto Modartech, Next Fashion School, Fashion Academy ITS COSMO, Istituto di Moda Burgo, IAAD Istituto d’Arte Applicata e Design, Arsutoria School e Harim Accademia Euromediterranea.
Si tratta di un’occasione unica per i talenti emergenti di raccontarsi attraverso progetti e contenuti innovativi in una vetrina fisica, quest’anno ad ospitare l’evento è stata BASE Milano, e digitale, attraverso il sito web Fashion Graduate Italia dedicato interamente all’evento.
Un’evento sempre più internazionale
Quest’anno la manifestazione ha fatto un altro passo avanti, aprendo le porte di Milano alle Scuole di Moda di Osaka (Giappone) e Daegu (Corea del Sud). Un invito che si pone l’obiettivo di alimentare il dialogo internazionale tra scuole e accademie di moda per favorire lo scambio culturale e lo sviluppo di una formazione sempre più globale.
Per gli studenti, partecipare significa infatti poter mostrare la propria visione di arte ad un pubblico sempre più internazionale. Per questo, oltre agli eventi dal vivo, le scuole hanno dato la possibilità di seguire le sfilate in streaming, azzerando le distanze tra Milano e gli appassionati di moda.



Gonne, pantaloni, completi, borse. Colori vibranti, opachi e neutri. Tutti i diplomandi e laureandi hanno avuto l’occasione di presentarsi e farsi conoscere tramite la propria creatività. La tematica centrale è stata l’innovazione, che ha ispirato i giovani stilisti a riflettere sulla realtà in costante evoluzione e a realizzare capi dai significati profondi.
Da queste riflessioni sono nate collezioni che traggono ispirazione dalle esperienze di vita, dagli attuali movimenti per i diritti della donna, dai ricordi di un’estate felice, e ancora, collezioni che richiamano le proprie origini e sottolineano la bellezza di paesi lontani.
Istituto di Moda Burgo (@istitutodimodaburgo)

Carlotta Barolo (@carlottabarolo)

Deryv Rizkianto (@therizkianto)

Filippo Marino Bottaioli (@filippomarinobottaioli)

Francesco Gaggiotti (@francesco_gaggiotti_0)

Giorgio Costantino e Simone Podetti (@simonepodetti)

Robin Capelli (@robin_capelli)

Ruggiero Di Toma (@ditomaruggiero1)
Accademia Costume & Moda (@accademiacostumeemoda)

Manav Sriprakas (@manavilins)

Matteo Minciarelli (@matteo.minciarelli)

José Callego Baviera (@josegallegob)
Accademia della Moda IUAD Napoli (@accademia_iuad_napoli)

Giordana Bellucci (@giordanabellucci)

Francesca Calini (@francesca.calini)

Francesca Affinito (@francesca_affinito_)

Aurora Platone (@aurora.platone)

Arianna Frison (@ari.frison)

Alessia Peruzzi (@alessia_peruzzi_stylist)
AFOL Moda (@afolmoda)

Alessandra Spada (@alessandraspada)

Elisa Martellotta (@elisamartellotta_)
Harim Accademia Euromediterranea (@harim_academy)

Emma Migliore (@emmamigliore)

Giorgio Provenzale (@giorgioprovenzale_)

Giulia Garfì (@giuliagarfidesign)

Ilaria Costantino (@hylai_fashiondesigner)

Marta Spampinato (@m_spampi)

Noemi Agosta (@noemiagosta_sx)

Sarah Arcifa (@sa_fashiondesigner_)
Domus Academy (@domusacademy)
Ferrari Fashion School (@ferrarifashionschool)

Alonso De La Parra (@alodlp)

Bianca Tosa (@bia._.tosa)

Emanuele Schuderbacher (@ilragazzoconlescarpeverdi) – Federica Ghirardi (@umamilanofficial)

Filippo Regnani (@fili.re)

Ilaria Scanavini (@scanavini_ilaria)

Martina Verrillo (@martinaverrillo_)

Michela Foiano (@michelafoiano)

Miriana Tamagno (@miriana_tamagno)

Veronica Dell’Oca (@veronica_delloca)
IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design (@iaad.it)

Ayame Federica (@ayamefede)

Elisabetta Di Foggia (@elisabetta_betta)

Jehona Lutfija (@jehona.lutfija)

Matteo Varchetta (@niccolooldrati)
IED – Istituto Europeo di Design (@ied_official)

Riccardo Cotta (@ric.cardocot.ta) e Matteo Mojana (@matteo_mojana)

Luca De Prà (@luca_de_pra)

Maria Eleonora Pignata

Niccolò Artibani (@nicoloartibani)
Istituto Marangoni (@istitutomarangoni)

Madhav Bahety (@madhavbahety)

Mariagiulia Bertoni (@mariagiuliabertoni)

Martina Cesana (@martinacesana_)
Istituto Modartech (@istitutomodartech)

Alessia Fontana (@fontana_alessia_)

Alberto Santarnecchi (@albertosantarnecchi)
NABA – Nuova Accademia di Belle Arti (@naba)

Anna Carubelli (@annacarubelli)

Dylan Lemos (@dylanlemoss)

Emanuele D’Alessandro (@_venere.in.vergine)
Next Fashion School (@nextfashionschool)

Chiara Dubini (@chiara_dubini)

Emmanuella Ofori Atta (@grace_emmanuella__)

Federica Alessi (@federica.alessii)

Francesca Giovannini (@francesca_giovannini)

Giada Ripari (@giadaparis_)

Giulia Lucarelli (@giuliilucarelli)

Sofia Ricci (@sofiiaricci)
Istituto Secoli (@istituto_secoli)

Raffaella Mastrangelo (@raffaella.mastrangelo)

Valeria Simonova (@simonova_valeria)
Credit Photos: Daniele Venturelli
Author: Elisabetta Diella
Anna
Bell’articolo!