fbpx

Falcon Talk: Veronica Acunto, Giuseppe Caggiano, Sabrina Bonatesta

VERONICA ACUNTO

Veronica Acunto, 25 anni, nata ad Ischia. Ha iniziato, da autodidatta, a fotografare tutto ciò che la circondava fin da giovanissima per poi frequentare vari corsi. Attualmente è studentessa presso l’Accademia Italiana di fotoritocco. Con il tempo ha scoperto nella fotografia ritrattistica uno strumento terapeutico capace di farla dialogare con il suo “io” interiore e il mondo esterno al tempo stesso. E’ continuamente alla ricerca di ciò che è vero e reale in un mondo che reputa ormai fittizio, fotografando quello che sente e che vede. Il progetto “To Tangle” rappresenta l’elaborazione di un distacco emotivo e il suo mutare nel tempo. Nasce dall’incontro di due anime e prende forma durante la loro conoscenza.⁣ Apparentemente opposte in superficie ma simili nel profondo, scoprono presto che ciò che le lega, allo stesso tempo le allontana come due rette divergenti. 

Photographer: Veronica Acunto
Model: Lya Mancusi
Model: Simona Estrefi

GIUSEPPE CAGGIANO

Peppe Caggiano, nato nel 1987, è un creativo italiano residente a Milano. E’ nel mondo della fotografia da 10 anni e dopo aver frequentato un workshop di food photography e food styling presso lo IED (Istituto Europeo di Design) di Roma, ha deciso di trasferirsi a Milano. Nonostante negli ultimi anni si sia concentrato sul cibo e sulla fotografia in bianco e nero, si muove molto nel mondo degli eventi e della moda a Milano, infatti ha avuto l’opportunità di scattare per marchi molto importanti come  Ducati  , Soallure  , Tagliatore  , Oseree Swimwear  , Diesel@paciotti e molti altri, inoltre collabora con Mow Magazine , il lifestyle magazine di AM Network che riunisce anche i due siti leader dell’ informazione digitale per moto e auto, ovvero Moto.it e Automoto.it. Offre servizi fotografici nel mondo della moda sia per clienti privati, aziende, brand di moda, fotografia di interni, fotografia di cibo e servizi fotografici per piccoli e grandi eventi sia attraverso reportage che creazione di contenuti lifestyle.

“La fotografia è libertà. Quando vedo una macchina fotografica sono libero, felice e tutto il resto viene da sé.” 

Photographer: Giuseppe Caggiano
Stilista: Enrica Volpe
Modello: Roelle 

SABRINA BONATESTA

Sabrina Bonatesta, womenswear fashion designer, nasce e cresce nel tacco d’Italia, la Puglia: terra circondata da due mari, caratterizzata da un’ immensa bellezza naturale e ricca di arte ed artigianato.  All’eta di 19 anni Sabrina si trasferisce a Londra, spinta dalla curiosità di vivere in una metropoli ed attratta dalla sua società multiculturale, intraprendendo un percorso di studi in design della moda alla Ravensbourne University. La città le ha dato l’opportunità di ampliare i suoi orizzonti e di nutrire la sua creatività con idee fresche ed innovative ma anche con tanta storia. Durante i suoi studi, ha avuto modo di lavorare come assistente per alcuni luxury brands e fashion week di Londra, Parigi e Milano. 

Laureatasi nel 2019, essa ha debuttato con la sua collezione P/E20 intitolata “Me & Te(a)” alla Graduation Fashion Week di Londra, collezione sponsorizzata dalla grande azienda tessile italiana ISA Seta. Il tutto è stato realizzato attraverso l’utilizzo di materiali up-cycled trovati nei mercati pugliesi e rielaborati in chiave moderna. La collezione le ha inoltre garantito la pubblicazione nella decima edizione di Vogue Talents Settembre 2019 come uno dei 5 nuovi talenti del Regno Unito suscitando interesse da parte di press e media internazionali. 

È stato proprio il successo di Me & Te(a), collezione interamente prodotta in Puglia, che ha spinto la designer a tornare nella sua terra madre e lanciare il suo brand Be Nina. “Binina” era il nomignolo assegnatole sin da bambina il quale è divenuto in seguito “to be niña” (“bambina” in spagnolo) fino ad arrivare a “Be Nina”.  Infanzia, una parola fondamentale nel processo creativo della designer la quale spesso attinge inspirazioni da abiti di fanciulli di altri tempi, dai ricordi del suo passato e da antichi giocattoli e bambole. 

La passione per questi ultimi ha addirittura portato Sabrina a lavorare nel team props come puppet maker per il film Disney “Crudelia” nell’estate del 2019. Stabilitasi in Italia, Sabrina è riuscita a creare un’attività sostenibile made in Italy che include pezzi di artigianato pugliese senza compromettere la sua etica artistica, ricevendo ordini privati da tutta l’Europa ed offrendo la possibilità di un servizio su misura. 

Fashion Designer: Sabrina Bonatesta 
Brand: How To Be Nina 

Sono una scrittrice e mi sono specializzata in Fashion Styling & Communication, ma derivo da studi umanistici. Sono una persona curiosa e creativa. Ho tante passioni e nella vita mi nutro d’arte in tutta la sua essenza. Creare per me è come respirare, mi viene naturale e non riesco a farne a meno. Il mio obiettivo più grande è proprio realizzare tutto quello che voglio per me e che nessuno può offrirmi. Su Falcon mi occupo di tutta la parte redazione, editoria web e blog e ne sono molto soddisfatta.

Webmaster & Capo Redazione
POST A COMMENT