fbpx

Falcon Talk: Simona Agnello, Erik De Felice, Silvia Rasulo

SIMONA AGNELLO

Simona Agnello è una stilista cresciuta nella provincia di Agrigento. Ha sempre cercato un modo per esprimere la sua creatività nonostante un contesto in qualche modo arido e a tratti ostile. Dopo un percorso scientifico e una laurea in Lingue, decide di seguire la sua naturale inclinazione iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti. Vuole cominciare a costruire un progetto in cui credere e per cui lavorare, qualcosa che incanali sacrifici, speranze e desideri verso un unico progetto ideale. Vuole legittimare un sogno e renderlo concreto, visibile a tutti. Tra tirocini in importanti strutture produttive siciliane e corsi di tecnica sartoriale comincia a collaborare con brand italiani e stranieri, disegnando collezioni che finiscono per essere pubblicate da riviste come Vogue talents, Harper’s Bazaar, Elle ecc… ma il suo sogno è di far crescere il proprio marchio, Ivygroovy, nato già durante gli anni in Progettazione della Moda. Già dal nome, è chiaro il suo progetto: Ivy, come edera che si arrampica in alto fino a raggiungere l’apice; Groovy, come qualcosa di memorabile, di tendenza, connesso al mondo degli anni 70, gli anni del rock, ma anche quel groove che lega un artista al suo pubblico, creando empatia. Con Ivygroovy la stilista comincia a realizzare capsule esclusive selezionando i migliori tessuti italiani e avvalorandosi dell’alta sartoria siciliana. Il risultato è un prodotto made in Sicily che strizza l’occhio alle vetrine internazionali seguendo le tendenze ma cercando anche di esaltare le proprie origini attraverso un’immagine che trasmetta l’idea della terra del sole, con la sua luce e la saturazione dei colori. 

È un percorso lungo, tortuoso, colmo di tentativi ostacolati anche dal periodo di crisi attuale, ma la stilista continua imperterrita per la sua strada. Pian piano, diverse riviste italiane e straniere cominciano ad interessarsi al brand, che cresce in popolarità. Finalmente, nel settembre del 2021 riesce a sfilare con la sua SS22 durante la settimana della moda di Milano, coronando un sogno, una parte però. L’obbiettivo è di raggiungere le più grandi città europee.  

Lo stile di Ivygroovy vuole esaltare la creatività e il particolare in ogni sua espressione, adattandoli a capi che valorizzino la persona, il suo carattere atipico, la sua storia. Impossibile non farsi notare con Ivygroovy, ma è appunto la donna a completare il tutto, a dare il tocco finale: la sua personalità luminosa ed eccentrica. Ivy aspira ad essere un simbolo di forza e femminilità, sfruttando canoni che traggono ispirazione tanto dal mondo dell’abbigliamento femminile quanto da quello maschile, favorendo la contaminazione dei generi; vuole andare oltre ai limiti, valicare barriere e connettere persone, dando valore alla loro unicità, spezzando la banalità del già visto. Nello stesso spirito, alcuni capi sono pensati in modo tale che possano essere indossati da donne di diverse taglie. Ivygroovy è costantemente alla ricerca di pioniere che vogliano stravolgere gli schemi e andare oltre la monotonia dell’immaginabile con un atteggiamento positivo e vivace.  

ERIK DE FELICE

Erik De Felice , classe 2000, Fotografo e Sassofonista; cresciuto in Italia ma nato in Olanda. Si è avvicinato alla fotografia da piccolo grazie allo sport, spesso estremo; proprio grazie ad esso ha iniziato a scattare. All’età di 17 anni ha deciso di intraprendere un’accademia di fotografia a Milano, la quale gli ha permesso di studiare con grandi autori e professionisti. Subito dopo ha frequentato una scuola di Graphic Design, migliorando così la mia competenza Grafica, ottenendo così i miei certificati Adobe; Id, Ps,Ai. Ora è un fotografo di professione, si occupa di moda e reportage. Crede che la fotografia sia un mix di cultura, sensibilità e competenze, tutto quello per cui ti sei formato finisce li dentro. Afferma che tutto crea, tutto aiuta a creare quello che di fatto è un tuo passo narrativo.

Progetto 1:
Fotografo: Erik De Felice 
Models: Ore Olajumoke Flora George
Collaborator: Francesco Deagostino 
Agency: ww_mgmt
Progetto 2:
Collaborator: Francesco Deagostino 
Models: Anna Bellieni 
Dresses of: Gaelle Paris
MUA: Miryana Sfx
Agency: modelsmilano.scouting
Progetto 3:
Fotografo: Erik De Felice 
Collaborator: Francesco Deagostino 
Model: Filippo Carioni
Dresses of: levis 
Agency: modelsmilano.scouting
Progetto 4:
Fotografo: Erik De Felice 
Collaborator: Francesco Deagostino 
Model: Michael Dasilva Mayi
Dresses of: Gaelle Paris
Agency: modelsmilano.scouting

SILVIA RASULO

Silvia Rasulo, è una fotografa di Milano, nata in un paesino in provincia di Napoli il 4 Marzo del 97. Ha iniziato ad avvicinarsi alla fotografia all’età di 16 anni quando i suoi genitori le
regalarono la sua prima macchina fotografica, un olympus. Successivamente capì che quello che voleva fare nella vita era trasformare la sua passione nel suo lavoro, così appena terminato il liceo
iniziò a frequentare vari corsi di fotografia. Affiancava due fotografi nella sua città e si occupava di grafica e foto per matrimoni. Dopo due anni, la fotografia di eventi non la rendeva molto entusiasta,
voleva essere più creativa, voleva cambiare posto, conoscere nuove persone, aveva bisogno di una nuova fonte di ispirazione. Così a 20 anni si è trasferita a Milano, ha frequentato l’istituto italiano di
fotografia, trovando così la sua strada, ovvero diventare una fotografa di moda. Le piace dare alle sue foto uno stile molto pulito, usare colori caldi e soprattutto giocare con le ombre e la luce del
sole. Il suo fotografo preferito attuale è Nima Benati, ama molto il suo stile, a volte prova a ispirarsi a lei quando lavora a dei progetti personali.

A day on the farm è un progetto realizzato quest’estate ambientato in una fattoria insieme al
Photographer: Silvia Rasulo 
Stylist: Antonio Musto
Mua: Francesca 
Model: Diana Sabilcova 
Sisterhood è un progetto ispirato agli anni 70.
Photographer: Silvia Rasulo 
Stylist: Amystaste
Mua: Ilary Cassarino
Models: Silvia
Rguez e Bianca Mabaso
Scatti beauty realizzati in esterna con luce naturale
Mua: Ilary Cassarino 
Model: Rio Koyashiki
Gioielli di Aneis jewelry

Sono una scrittrice e mi sono specializzata in Fashion Styling & Communication, ma derivo da studi umanistici. Sono una persona curiosa e creativa. Ho tante passioni e nella vita mi nutro d’arte in tutta la sua essenza. Creare per me è come respirare, mi viene naturale e non riesco a farne a meno. Il mio obiettivo più grande è proprio realizzare tutto quello che voglio per me e che nessuno può offrirmi. Su Falcon mi occupo di tutta la parte redazione, editoria web e blog e ne sono molto soddisfatta.

Webmaster & Capo Redazione
POST A COMMENT