
Eternal Muse
Già da tempo, nella moda, quando si parla di natura non si intende più solo le fantasie floreali stampate sui tessuti, non ci si ferma ai semplici ricami. La visione è ora più definita che mai, nelle forme e nel design, con il collegamento tra l’uomo e mondi eterei.
RINASCITA TERRENA
Un esempio della moda che prende forma dalla natura è quello offerto da Iris Van Herpen, olandese classe ‘84, che produce creazioni che vanno oltre il nostro immaginario, figure mitologiche provenienti dalla terra. Partendo da Roots of Rebirth, dove i pezzi sono intrisi di sottobosco, l’uso della pieghettatura nei suoi abiti è facilmente riconducibile alla disposizione delle branchie dei funghi a cui si ispira.
La palette usata rievoca un’ambientazione terrosa, lattiginosa, che ci avvicina alla terra, in continua trasformazione e metamorfosi. Il mondo della natura è studiato in tutti i suoi particolari instaurando un dialogo tra l’universo terreno e quello sotterraneo, spingendosi dalle profondità marine fino a toccare i cieli più alti.



NEL PROFONDO BLU
Altro grande pioniere della madre terra è Alessandro Del Core, che con il suo omonimo brand, racconta una riflessione sul ciclo di creazione e distruzione della natura, debuttando con la sua prima collezione, nel febbraio 2021, la Collezione Zero. Subacqueo semiprofessionista, ha permesso alla sua passione sfrenata del viaggio sott’acqua di impadronirsi dell’ultima collezione Resort 2022, dove le creature marine hanno lasciato il posto ad abiti dalla silhouette fluida ed organica. La sua moda è quindi anche lo specchio delle proprie esperienze di vita, un diario di bordo fatto di stoffa fluttuante.



PROPAGAZIONE NATURALE
I due stilisti non sono però gli unici a prendere ispirazione dai paesaggi costruiti per la realizzazione della loro collezione, infatti sempre più designer si affidano alla madre terra per esprimere i loro immaginari. Ci troviamo alla sfilata A/W 2021 di Conner Ives, davanti vi si presenta quello che sembra uno scenario tranquillo, un dipinto se guardato di sfuggita, ma il sole all’orizzonte non è nient’altro che il primo look della collezione, un abito a due pezzi.


RIPARTIRE DALLA TERRA
Dopo l’esperienza globale di reclusione, non è difficile pensare che queste visioni alternative vengano utilizzate per far vagare con la mente lo spettatore verso altri luoghi e perché no, futuri alternativi. Un futuro migliore dove la natura che abbiamo attorno non è sofferente, malata, schiavizzata, ma venerata e utilizzata per creare altrettanta bellezza, come una vera musa eterna.


Author: Greta Tumiotto