fbpx

Il progetto artistico AILO di Maria Lodovica Lazzerini.

Maria Lodovica Lazzerini, in arte AILO, è nata nel 2000 a Massa, è una giovane cantautrice pop e polistrumentista, infatti suona svariati strumenti, come: chitarra, pianoforte, basso e ukulele. Fin da piccola si appassiona alla musica, e successivamente decide di intraprendere percorsi di studio paralleli a quelli del Conservatorio.

Maria Lodovica Lazzerini, in arte AILO

Dopo aver ascoltato i suoi brani, Francesco Gabbani decide di aiutarla dandole dei consigli fondamentali per la sua crescita artistica. Nel mese di aprile 2020 Maria Lodovica conosce Francesco Facchinetti, con il quale intraprende successivamente un nuovo percorso all’interno dell’etichetta discografica “Hokuto Empire”, che porta poi alla nascita di “AILO” e all’uscita dei singoli “Non Mi Va“, “Sfiga” e “Faccia da Stronzo“.

AILO spiega che “Non Mi Va” è una sorta di frecciatina dopo la rottura di una storia, aggiungendo che quando una storia finisce, le lacrime e i cuori spezzati non sono le uniche cose che caratterizzano questo malessere, ma c’è anche del risentimento e dell’ipocrisia. Il singolo rappresenta la voglia di ripartire, di voler ricominciare e di essere finalmente pronti a voltare pagina, ma soprattutto la capacità di prendere più alla leggera un passato che ci ha fatto male con ironia, riuscendo così ad attenuare il dolore.

Dopo “Non Mi va“, l’artista torna con un energico e sbarazzino brano indie pop dalle accattivanti influenze punk rock che racconta, con ironia, la voglia di libertà e di leggerezza.

“Sai che ho incollato la tua faccia sui sedili della metro così quando ti ritrovo mi diverto a farti il dito.”

Sono una studentessa di comunicazione ma con una grandissima passione per l'editoria di moda. Oltre a ciò, le mie altre passioni sono: la fotografia, l'arte, la musica, il cinema e gli eventi. Social media manager, aspirante giornalista e nel tempo libero speaker radiofonica. Amo lasciarmi ispirare, ma allo stesso tempo impazzisco quando si ribalta la situazione.

Padova
POST A COMMENT