Eredità della Moda:
Preservare il Passato per Ispirare il Futuro Cos’è il patrimonio della moda? Il romanticismo della parola “eredità” è potente e instabile. La storia di un marchio è preziosa, a volte anche più importante della qualità dei prodotti che crea e vende. Il
Domandare l’impossibile
Da Dsquared2 se sei un giocatore di basket muscoloso puoi indossare una mutandina da donna senza che la tua virilità sia messa in pericolo perché potresti averla rubata dalla bella ragazza con cui hai fatto sesso tutta la notte oppure
L’evoluzione della moda
La moda è in continua evoluzione e ciò che era considerato alla moda in un determinato momento può diventare rapidamente fuori moda. Ciò è dovuto a diversi fattori, come l'influenza della cultura e della società, l'innovazione tecnologica e il cambiamento
Il nuovo Museo della Moda a Milano
Palazzo Dugnani, Porta Venezia Milano A seguito delle numerose richieste provenienti dal mondo della cultura, della moda ma soprattutto dagli addetti ai lavori, giornalisti e operatori del settore, a Milano, capitale della moda Italiana, aprirà il nuovo Museo della Moda. Due
L’approccio distratto di Chiuri alle culture locali
In un periodo in cui la moda porge particolare attenzione alle culture locali e alle loro tradizioni Maria Grazia Chiuri ha scelto la celebrazione dell’Andalusia organizzando la sfilata Cruise di Dior a Siviglia. Carmen Amaya, citata durante lo show, è
Arcobaleno Fiero
Il Pride month dal 1969 al 2022 Il mese di Giugno apre ufficialmente un periodo di celebrazione e di rispetto dei diritti umani. Un evento che è un’occasione importante per la lotta all’uguaglianza e l’inclusione. Nasce così, dopo tanta violenza e repressione,
BigMama e la conquista del panorama urban italiano.
Nell'ultimo periodo abbiamo spesso sentito il nome di "BigMama"; scopriamo insieme chi è, i suoi lavori e perché è una figura chiave per la "new generation". Marianna Mammone, in arte "BigMama", nasce ad Avellino nel 2000 e cresce in un piccolissimo
Il cattivo gusto ci salverà
Miuccia Prada presentò nelle sfilate dell’inverno e dell’estate del 1996 due collezioni le cui stampe e i cui colori di tonalità fangose verdi e marroni erano ispirati alla carta da parati e alla fòrmica cheap degli anni 70. Nessuna donna
WAR IS OVER
[1950-1969] Contaminé è la nuova rubrica di Falcon Magazine, ideata e curata da Alessia Pardo. Contaminé dal francese «contaminato» è mescolanza tra discipline figlie della creatività: arte, cinema, moda, musica. E’ l’incontro tra linguaggi creativi. Contaminé proverà, insieme a voi, a guardare la musica
Atasan studio: il Giappone su un corsetto
Atasan studio è il nome di un giovane brand giapponese. I capi delle loro collezioni sono pensati per le donne, ma le numerosissime e bellissime fantasie orientali lo rendono un marchio desiderabile da tutte e tutti.