fbpx

Capricci di donna

C’è una prima volta per tutto.

Giorgia Tordini, con la sua formazione allo IED, e Gilda Ambrosio, con quella acquisita alla Marangoni, dopo solo un anno dal loro incontro, lanciano il progetto “The Attico” nel 2016.

“Partendo da un amore comune per il glamour e la polvere di stelle” aggiungono un ulteriore tassello alla storia del brand: una data ed un’ubicazione sul calendario di questa fashion week.

All’apparenza completamente diverse, ma evidentemente complementari in fatto di visioni, come uno Ying e Yang di chic ed eccesso, il guardaroba da loro proposto funziona.

Marchio sin dall’inizio targetizzato super cool, fresco di debutto riceve il Footwear News Achievement Award (l’ “Oscar delle calzature”), mentre Lyst tiene traccia della loro progressiva popolarità.

Fanno breccia nei cataloghi di Harrods, Selfridges, Barneys e aprono un pop up ibizenco chez Antonioli.

Giorgia Tordini e Gilda Ambrosio

Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato di Moncler, crede in questo duo e acquisisce una partecipazione pari al 49% del brand, considerandolo “una realtà promettente con giovani talentuose e con un potenziale non ancora pienamente espresso”.

La sfilata primavera/estate 2024

Fatti accomodare numerosi invitati su divani posizionati lungo i marciapiedi di un viale milanese, vicino l’Arco della Pace, ed offerto un caffè, arriva il momento tanto desiderato: “The Morning After” show.

Le modelle escono da un portone e passeggiano in strada “col viso in alto di chi il mondo sfida e tiene in piedi un uomo con un sì”.

Cappotti lunghi, giochi di trasparenze e arricciature sulla caviglia

Giorgia e Gilda regalano un immaginario fatto di piume, cristalli e paillettes protetto da cappotti, trench, bomber ed eco fur extra.

Strascichi, spacchi, linee cut-out e lingerie sbrilluccicosa sono solo alcuni dei dettagli da cogliere nel bliss of the moment. T’avvertono: “blink, and you’ll miss it”, “new things will happen in a flash”.

Lavorano per la prima volta anche ad una collezione di gioielli, dal finish ologrammato.

Luci, morbidezze e strascichi di pizzo

Bijoux, eco fur e luminosità in passerella

(Foto Vogue Runway)

Le voci di corridoio insinuano che le due creano “abiti da indossare dalle 22:00 in poi”.

The Attico è uno stile di vita, incomprensibile a chi fa della noia un vanto. Cosa c’è di meglio di mangiarsi il mondo indossando sfiziosissimi capricci di donna?

Questa cool girl indubbiamente non passa inosservata: c’è chi chiede di lei.

“Vuole sapere che fine ha fatto e chi sta con lei, se sente ancora freddo nella notte, se ha sciolto i suoi capelli oppure no.”

Basta scendere in strada. Con un pizzico di fortuna e polvere di stelle la si potrebbe incrociare. Di giorno, di notte, al rientro dall’ufficio o pronta per raggiungere l’upstairs, nel suo mondo frou frou.

Quello di chi non ha bisogno dell’approvazione di nessuno.

Autore: Giorgia Celentano