
Camerini dal futuro
Una nuova esperienza d’acquisto
Indossare e provare un capo d’abbigliamento ma senza mai muoversi dal divano! Un’abitudine che fino a qualche anno fa sembrava impossibile ma che ora sta cambiando sempre di più le nostre abitudini d’acquisto.

FITTING VIRTUALE
Dall’abbigliamento, ad accessori e calzature, i marchi stanno incrementando le iniziative per portare un’esperienza d’acquisto online sempre più virtuale, rinunciando al contempo i costi associati ai resi dei prodotti ma anche all’immensa quantità di tempo all’interno dei negozi fisici. Allo stesso tempo troviamo chi non rinuncerebbe ad uno sfrenato shopping fisico, ma tra essi ci sono tanti nuovi acquirenti interessati all’esperienza virtuale che testano il “fitting virtuale”.
LA SPINTA DEL LOCKDOWN
Esistente già dall’inizio degli anni dieci del 2000, la prova virtuale prenderà piede sempre più, imponendosi negli usi solamente dopo il clima creatosi in seguito ai lockdown dovuti dalla pandemia di Covid-19, per la quale numerosi negozi si trovarono chiusi, anche definitivamente. In questa corsa all’innovazione digitale, l’industria cosmetica si è distinta sin dall’inizio della pandemia, dedicandosi a lungo a quest’argomento, mentre il fitting virtuale è emerso in risposta allo sgomento dei consumatori di fronte alla chiusura dei negozi.



PUNTI DI VISTA
Nonostante ciò un aspetto negativo è che i prodotti non possono essere né toccati ne testati fisicamente, non possiamo sentire le texture o toccare il materiale, generando così l’insoddisfazione dei clienti nel momento dell’acquisto, a suo discapito però, la velocità, la semplicità e la realtà che l’e-shopping offre contrasta l’assenza nel negozio fisico favorendo così uno shopping più dinamico e consapevole.
Grazie alla realtà aumentata, tutti hanno potuto provare dal vivo prodotti di qualsiasi genere, stando fermi tranquillamente spaparanzati nel proprio divano.
L’APPROCCIO DEI BRAND

Da Sephora, Chanel, Maybelline New York, NYX Professional Makeup, bareMinerals, Urban Decay e Benefit Cosmetics sono tutti marchi che hanno rapidamente varcato questa soglia, aprendo la strada a nuovi tipi di servizi a distanza come la diagnostica della pelle. I social media, incluso Instagram, hanno seguito l’esempio, così come i rivenditori di moda e i brand, ben consapevoli della posta in gioco determinata da tale innovazione. Per i fashion brands invece,Gucci , Dior, Asos, Nike e persino Amazon, stanno lanciano il proprio camerino di prova del futuro, sia per lo shopping online che fisico. Se il fitting virtuale non è ancora cosa per tutti e più in particolare per tutte le generazioni, molti brand del prêt-à-porter e del lusso sembrano puntare su questa tecnologia per ottimizzare la customer experience e affrontare il tema dei resi dei prodotti. Ciononostante, queste prove virtuali dovranno essere davvero all’avanguardia per potersi adattare a tutti (morfologie, dimensioni, peso, ecc.) e non lasciare indietro nessuno.
IL MIO PUNTO DI VISTA
Personalmente credo che questo approccio verso dei “camerini virtuali” indichi una ricaduta e una perdita del vero “senso d’acquisto” in quanto esso vada totalmente a limitarne o eliminarne i veri “valori” e le vere dinamiche del tradizionale metodo d’acquisto. Queste dinamiche (come osservare il prodotto dal vivo, toccare il materiale o semplicemente indossarlo) che per molti possono sembrare banali, scontate o non necessarie, a mio parer sono il tassello fondamentale e il fulcro della vera esperienza d’acquisto in quanto sono proprio loro che attivano in noi “il desiderio d’acquisto” proprio tramite la stimolazione di tutti i nostri sensi. Forse non siamo ancora pronti ad un approccio così virtuale verso esperienze così “fisiche” o semplicemente non siamo ancora pronti a lasciarci alle spalle dinamiche così salde nella nostra trazione; ma una cosa è sicura, che la moda si sta evolvendo sempre di più, giorno dopo giorno verso nuovi confini e nuovi approcci che in qualche modo potrebbero totalmente rivoluzionare o evolvere il nostro metodo d’acquisto.
Author: Chiara Badalucco