
BigMama e la conquista del panorama urban italiano.
Nell’ultimo periodo abbiamo spesso sentito il nome di “BigMama”; scopriamo insieme chi è, i suoi lavori e perché è una figura chiave per la “new generation”.
Marianna Mammone, in arte “BigMama“, nasce ad Avellino nel 2000 e cresce in un piccolissimo paese di provincia, prima di spostarsi successivamente a Milano nel 2019.
Quando è nata la sua passione per la musica? BigMama si avvicina al mondo del rap nel 2013 quando scrive i suoi primi testi nella sua cameretta, per poi pubblicare le sue canzoni su YouTube.
Nel 2020 entra a far parte dell’etichetta “Pluggers” con la quale inizia un nuovo percorso che parte dal singolo “Mayday” prodotto da Lester Nowhere, il quale cura la parte strumentale anche del secondo singolo di BigMama intitolato “Formato XXL“, uscito in esclusiva per Real Talk. Grazie a questi due singoli è riuscita ad attirare l’attenzione dei media di settore; infatti Red Bull ha voluto inserirla nella lista dei migliori artisti rap da tenere d’occhio, aggiungendo che “BigMama ha flow, rime ed energia come forse nessun altro in questa lista.“
Nel 2021 partecipa all’album di Inoki “Medioego” nella traccia “Mani“, a giugno inizia una collaborazione con Epic/Sony Music Italia e pubblica il singolo “Too Much“, prodotto da Crookers.
Successivamente BigMama viene scelta da Spotify come una delle dieci artiste RADAR Italia, il programma globale della piattaforma streaming nato per supportare i nuovi talenti emergenti di vari paesi.
Ad ottobre 2021 esce il nuovo singolo “Così Leggera“, prodotto da Crookers e No Label, nel quale l’artista mostra il suo lato più fragile senza paura in un’altalena di emozioni tra paura e speranze, gioia e tristezza, mischiando i racconti di una storia passata finita con la relazione attuale.

Viene scelta da Dr. Martens e MI AMI per il progetto “Tough As You” e sale sul palco del Circolo Magnolia a Milano conquistando tutto il pubblico. Qualche settimana dopo invece il suo talento dal vivo sconfina la realtà e si esibisce con LIVENow per il primo concerto di un’artista italiana nel metaverso.
Il 2022 di BigMama inizia alla grande: è la testimonial di Zalando per #voceallostile per il quale reinterpreta il classico “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli e il suo volto finisce sui cartelloni pubblicitari più importanti di Milano.
BigMama è riuscita a guadagnarsi anche il rispetto di un altro grande rapper: Ensi.
Dopo aver raccontato che durante il Festival di Giffoni, l’artista è stato il primo rapper visto dal vivo, BigMama lo ha voluto in “Next Big Thing“, ossia il suo nuovo album, per una collaborazione. La canzone si intitola “POF“, acronimo dell’espressione dialettale napoletana “Par o frat ro ca**”, ed è uno dei brani più ascoltati attualmente del suo Ep, a cui si aggiungono “Poker“, “Chupa Chups” e “Odi et amo” che riesce a catturarci grazie anche a quella che è la musica elettronica.
Perché BigMama è un esempio importante per la nuova generazione?
BigMama ha subito sin da quando era bambina bullismo per il suo peso, creandole così molte insicurezze e difficoltà nell’accettazione del proprio corpo. La ferocia delle critiche è ancor più aumentata quando da icona LGBTQ+ ha espresso al pubblico la sua bisessualità. Infatti, la questione della sessualità la si può rivivere anche nel mondo della musica, soprattutto nel suo Ep, dove in “Poker” e “Note” racconta, appunto, di due relazioni in due momenti diversi: la prima con un uomo e la seconda con una donna.
Grazie a questo, la cantante avellinese è riuscita a conquistare sé stessa, oltre che a conquistare e padroneggiare il palco del Concerto del Primo Maggio a Roma, dove gli occhi erano puntati tutti su di lei.
Con l’occasione, annuncia anche il suo primo tour chiamato “Next Big Tour“.
Questo può essere un messaggio per le nuove generazioni, dove si sottolinea l’importanza di non arrendersi mai e di continuare sempre a credere in sé stessi, senza farsi abbattere da quelli che sono i pregiudizi altrui.
Ho provato ad essere migliore, ma poi mi ha spezzato il cuore, ma oggi ti spezzo perché in mille pezzi ho parlato di te senza amore
“Odi et Amo”, BigMama