fbpx

Balaclava: il passato che fa tendenza (e tiene anche caldo)

Non importa come: che sia grazie a qualche pagina handmade su Instagram, una nonna o ad un negozio, bisogna assolutamente averne uno. Ma cosa è esattamente il Balaclava? Nasce bene o male 100 anni fa in una piccola città della Crimea chiamata, appunto, Balaklava: venne utilizzato dall’esercito inglese per combattere il rigido freddo durante il loro assalto alle fortificazioni russe.

Ad oggi, tantissimi sono gli influencer che ne posseggono uno, e ne esistono di svariati modelli, colori e fantasie. C’è chi preferisce che copra anche bocca e naso lasciando visibili solo gli occhi, e chi opta invece per una versione meno estrema, che mostra tutto il volto; chi preferisce il collo scoperto, e chi invece segue la “moda” originaria dei primi prototipi inglesi; chi si tiene sul casual con tonalità neutre e lane sottili e chi invece preferisce osare con colori vivaci e fili spessi.

Questa nuova moda non solo ha permesso di riportare in voga un indumento del passato conservando la sua principale finalità, ossia quella di proteggere dal freddo, ma ha anche permesso a milioni di piccoli brand second hand di trarre profitto dalla realizzazione di questi ultimi, e creare veri e propri capolavori zero waste ed ecosostenibili. Oltre a questi rimangono certo anche le Maison più conosciute, come ad esempio Miu Miu e Tod’s, che non hanno perso l’occasione di creare capi particolari che fossero emblematici del proprio stile.

video della sfilata autunno/inverno di Miu Miu, con diverse versioni del Balaclava.

Insomma, come si può ben vedere, il Balaclava ha conquistato tutti: case di moda, attori, cantanti (un esempio è il giovane Blanco che ne sfoggia uno su Instagram) ma anche qualsiasi altro cittadino del mondo. Il suo punto di forza? è bello, ma è soprattutto utile (o viceversa per coloro che semplicemente ne acquistano uno per essere al passo con le tendenze). Ma l’aspetto migliore e più profondo di questo nuovo trend è vedere come la moda ci abbia dimostrato ancora una volta come possa andarsene per poi tornare, partire in un modo e lasciarsi poi trasformare ed interpretare.

POST A COMMENT