fbpx

Alla scoperta di Chaomilano

Incontro tra gusti e realtà

Persa tra il cancello e l’atrio, finalmente riesco ad oltrepassare la porta giusta e ad andare alla scoperta di Chaomilano. Entrando mi sono immersa in una dimensione a sé, prettamente artistica e fresca di idee. Un mix tra uno studio, un press office, uno showroom trasformati in una deliziosa atmosfera espositiva, nella quale è stato possibile percorrere gusti, stili, culture, realtà e ideali diversi.

Subito sulla sinistra si trovavano gli stand dei Brand asiatici che reinterpretano lo charme della cultura asiatica. Con abiti da stampe caratteristiche e lavorazioni originali, ma anche bomber corazzati dal gusto futuristico, borse con uno stile elegante ma con delle forme interessanti come anche i gioielli e le scarpe. I dettagli di questi Brand sono ciò che li rende unici.

Nella parte destra della sala il reparto è stato invece riservato alle creazioni di artisti italiani quali: 

Alla scoperta di Chaomilano, Davide Fossati
Incontri tha gusti e realtà
Ballbags
Pecora Nera
  • Le illustrazioni e fumetto con storielle e poesie di Giulio Mosca
  • Le Ball Bag, borse handmade ispirate al basketball di Bvllbag
  • Le opere con textures e patterns a tema natura, corpi, sesso, violenza, morte di Davide Fossati
  • La collezione del brand @pecoranerastudio di Shun Giovanni Colafato
  • Le opere artistiche con colori protagonisti della scena ed esasperazioni della realtà dell’artista Alessandro Marsano
Alessandro Marsano

Un evento “tra passato e futuro, tra tecnologia e natura”, dedicato ai giovani talenti, ma anche a brand a noi sconosciuti perché provenienti dall’altra parte dell’emisfero che però hanno un chè di particolare che merita tutta la nostra attenzione.

Alla scoperta di Chaomilano
Alla scoperta di chaomilano

Chaomilano ha inaugurato così il suo progetto per giovani artisti e designer, un’iniziativa che condivide i medesimi ideali di Falcon. Siamo lieti infatti di essere andati alla scoperta di Chaomilano e si partecipare ad eventi come questo che come noi si affacciano alla realtà dei giovani creators.

L’arte è di tutti, si fa strada con uno sguardo e si insedia con un messaggio. Ti rimane impressa e ti suscita desiderio. Creata da un’anima è sempre destinata ad un’altra ad essa affine. L’arte in tutti i suoi colori, forme e deviazioni va ammirata, ma soprattutto va diffusa. 

Author: Grace Saitta

Falcon Magazine

Sono una scrittrice e mi sono specializzata in Fashion Styling & Communication, ma derivo da studi umanistici. Sono una persona curiosa e creativa. Ho tante passioni e nella vita mi nutro d’arte in tutta la sua essenza. Creare per me è come respirare, mi viene naturale e non riesco a farne a meno. Il mio obiettivo più grande è proprio realizzare tutto quello che voglio per me e che nessuno può offrirmi. Su Falcon mi occupo di tutta la parte redazione, editoria web e blog e ne sono molto soddisfatta.

Webmaster & Capo Redazione
POST A COMMENT