fbpx

Alessia Labate: una vita all’insegna della musica

Alessia Labate torna sul piccolo schermo, a distanza di 7 anni dalla sua ultima apparizione televisiva, in qualità di finalista di “Una Voce Per San Marino”, il concorso per designare il rappresentante della Repubblica del Titano all’Eurovision Song Contest. Alessia riesce a superare tutte le fasi preliminari del concorso ed entra così nella top 5 della categoria emergenti, esibendosi al fianco di Achille Lauro, Valerio Scanu e Ivana Spagna nella Finalissima

Il brano con cui Alessia gareggia, “World Falls Down”, uscito su tutte le piattaforme venerdì 18 marzo 2022, è stato scritto a Milano insieme al suo produttore (Michele) CanovA e Lost Boy (Dillon Deskin). La produzione è di Subside Records (Sony Music Italy distribution). 

L’esibizione di Alessia Labate in “World Falls Down”, Una Voce Per San Marino.

Alessia descrive così quello che Joyce chiamava “stream of consciousness”, ovvero il flusso di pensieri che ha dato origine al brano: 

“L’idea del brano è arrivata come una folata di vento. Quella mattina sono uscita di casa per raggiungere Michele e Dillon e sono stata travolta da questo vento fortissimo, che emetteva un rumore assordante e spaventoso. Ebbi la sensazione che il mondo stesse per finire, e quello è stato un argomento che ha fatto partire la conversazione una volta in studio — abbiamo iniziato dalla brutta situazione in cui riversa il mondo e siamo finiti all’ultima scena di “Don’t Look Up”, e da qui l’ispirazione a scrivere di un ipotetico super party durante la fine del mondo. D’altronde far finta che vada tutto bene è un ottimo meccanismo di elaborazione traumatica che tutti prima o poi abbiamo adottato negli ultimi due anni.

Iconico l’outfit che Alessia sceglie di indossare durante l’esibizione a “Una Voce per San Marino”: un piumino rosso lunghissimo d’alta moda composto da pezzi di Moncler, che ha dato il via alla creazione di meme e tweet divertenti e ironici come “un applauso a questa ragazza che sensibilizza il pubblico sulla sicurezza stradale vestendosi da airbag”, retwittato dalla stessa cantante sul suo profilo. 

Ma ora qualche insight sul percorso che ha portato la cantante a diventare quella che è ora. Alessia Labate viene scoperta all’età di 12 anni nel programma televisivo “Io Canto”, dove ha la possibilità di duettare con artisti del calibro di Renato Zero, Claudio Baglioni, Ron, Anna Oxa, Peter Cincotti e James Blunt. La sua carriera musicale inizia quindi molto presto: dopo aver vinto una borsa di studio per la prestigiosa scuola del maestro Mogol, il CET, comincia un tour per i palazzetti di tutta Italia. 

Il tour la porta a scrivere sia in inglese che in italiano, e all’età di 17 anni partecipa a “The Voice”. Successivamente lascia Cosenza, la sua città d’origine, per trasferirsi prima a Roma e poi a Milano, dove si dedicherà interamente alla musica. 

Nonostante la giovane età, la sua carriera artistica è piena di eventi: dopo il singolo con il quale debutta, Alessia firma un contratto con la compagnia di management americana che segue Rose Villan, inizia a viaggiare e a lavorare con autori e produttori da tutto il mondo e infine rilascia canzoni EDM e pop, iniziando così a farsi conoscere nel mondo dell’EDM. Partecipa agli show radiofonici di Nicky Romero e Martin Garrix Radio e rientra nelle playlist editoriali più popolari. Nel panorama italiano collabora con Boss Doms e Sergio Sylvestre come autrice e vocalist

Alessia presenta per la prima volta i suoi pezzi inediti nell’estate 2020 per Unlock Festival, un festival di beneficienza organizzato dai volontari della NBCUniversal con il fine di raccogliere fondi per l’iniziativa “Million Makers” promossa dalla charity inglese Prince’s Trust Charity

Sono numerose le grandi firme che negli ultimi due anni hanno puntato l’attenzione sulla giovane cantante, tra di esse Billboard, nss G-Club, Alfietude, Earmilk, We Rave You, LA Weekly, PopWrappedMTV New Generation Italia l’ha coronata artista della settimana con “Conversations With Myself”, mentre “I Want My Heart Back” featuring Sam Luck e NRONE è stata suonata per una settimana di fila su BBC Introducing, la piattaforma di BBC Radio che supporta talenti musicali non firmati, sconosciuti e nascosti.

Durante l‘ADE (Amsterdam Dance Event) 2021 Alessia debutta nei club di Amsterdam al fianco di Marc Benjamin e Timmo Hendriks. A Novembre 2021 esordisce con il suo EP “You’re My Next Ex” in collaborazione con l’artista americano Harrison First. Il brano, il cui video è stato realizzato con il supporto di SIAE, Italia Music Export e Italia Music Lab, è stato molto apprezzato da Notion e Popmuzik. A tutto ciò si aggiunge la collaborazione con autori quali Troy Samson (Kelly Rowland, Nicky Romero, DJ Antoine), Ryan Stewart (Carly Rae Jepson, Alan Walker, Owl City) e molti altri ancora. 

Ultimo, ma non per importanza, Alessia scrive anche per altri artisti (italiani e non) e in qualità di vocal producer ha prodotto l’EP “Loverboy” di Nicolas McCoppin, finito nella TOP 100 delle radio Americane. 

Una vita quindi interamente dedicata alla musica quella di Alessia Labate, che in così giovane età ha già raggiunto traguardi importanti, e mira a raggiungerne di nuovi. 

POST A COMMENT